I capelli!
Da Giovani del 2000:
Patologia: Capelli!
di Maria Grazia Sales.
Caduta dei capelli. ogni singolo capello vive da 2 a 5 anni poi il
follicolo che l'ha prodotto si raggrinza entra in fase di inattività e il
capello cade, perciò una certa perdita di capelli è normale. Cadono
circa 80 capelli al giorno. Quando il follicolo riprende la sua funzione
cresce un nuovo capello. In genere circa il 10 per cento dei follicoli
del cuoio capelluto è in fase di inattività mentre il 90 per cento è
attivo. Nelle altre parti del corpo avviene il contrario. Il maggiore
numero è inattivo per la maggior parte del tempo, se così non fosse
avremmo tutti un pelame come gli orsi. La calvizie è stata attribbuita a
varie cause: portare il cappello o non portarlo, troppa attività
sessuale, troppa o poca esposizione al sole, troppo o pochi
lavaggi.
Si dice che la forfora accellera il processo della calvizie, tuttavia
innumerevoli persone hanno avuto la forfora tutta la vita, mantenendo
comunque una folta capigliatura. Oggi si crede che la tendenza alle
calvizie sia ereditaria. basta guardare la fotografia del nonno per avere
un'idea di ciò che gli riserva il futuro. si calcola che le calvizie
colpisca il 43 per cento degli uomini e l'8 per cento delle donne.
Si può fare qualche cosa per fare crescere i capelli sulle teste calve?
Parecchi anni fa una commissione speciale dell'associazione medica americana
asserì categoricamente, se un uomo è in condizioni di salute soddisfacenti
e la perdita dei capelli è progressiva, la scienza medica non conosce
nessun espediente nessuna sostanza e nessun metodo per la ricrescita dei
capelli. Ancor oggi non c'e nessun sistema pratico per curare la comune
calvizie maschile.
Si sono ottenuti tuttavia sorprendenti risultati, nella cura di un
particolare tipo di calvizie a chiazze piuttosto rara detta alopecia
areata.
I medici hanno notato da tempo l'effetto degli ormoni sulla crescita dei
capelli hanno osservato per esempio che durante la gravidanza le donne
tendenti alla calvizie avevano una crescita lussurreggiante di capelli che
perdevano dopo il parto in questi casi la crescita dei capelli pareva
dovuta all'abbondante ormone femminile secreto durante la gravidanza l'ormone
maschile sembra avere l'effetto opposto in anni recenti furono
somministrati ormoni maschili alle donne affette da cancro del seno in
molte lo sviluppo pilifero assunse lo stesso aspetto che negli uomini
aumentò la crescita dei peli e diminuì quella dei capelli a un certo
momento sembrò che quasi tutte le ghiandole avessero una certa influenza
sulla crescita dei peli e dei capelli un tumore delle surrenali per
esempio aveva un effetto sconcertante stimolandone la crescita in alcune
zone diminuendola in altre una tiroide torbida determinava spesso la
caduta dei capelli poi fu scoperto che gli ormoni corticosteroidi come
il cortisone agivano fortemente a favore della crescita dei capelli
controbattendo probabilmente la alopecia areata in un esperimento 68
persone affette da questa malattia furono trattate con questi ormoni
alcune erano calve da 25 anni al 60 per cento circa ricrebbero tutti i
capelli e al restante 40 per cento ricrebbero parzialmente tuttavia
appena fu smessa la somministrazione degli ormoni i follicoli divennero
dinuovo inattivi e i capelli caddero iniezioni dirette di ormoni nel cuoio
capelluto vengono ora sperimentate in molte cliniche specializzate e spesso
si è ottenuta una abbondante crescita di capelli intorno al punto dell'iniezione
e l'assoluta assenza di effetti collaterali questo metodo è
particolarmente utile per far crescere sopracciglia o capelli in alcuni
casi di calvizie a chiazze