Relazione bilancio preventivo 2011
Relazione illustrativa
Parte 1* - Entrate:
Al Titolo I – Entrate correnti nella Categoria I (cessione di materiale tiflotecnico) si prevedono €
4.000,00 per materiale che la sezione acquista presso i centri appositi e poi cede ai soci che ne fanno richiesta. Al Capitolo 2 (entrate per servizi particolari)
si prevedono € 500,00
Alla Categoria II (contributi, lasciti e donazioni) sono previsti € 28.000,00 di quote sociali e €
1.000,00 di quote soci aggregati.
La Categoria III (trasferimenti attivi correnti) prevede contributi dalla Regione Liguria per € 7.000,00, dalla Sede Centrale di € 10.000,00, da enti pubblici
di € 2.600,00 e € 5.000,00 per oblazioni da privati.
La Categoria IV (rendite patrimoniali) prevede € 10.000,00 per l’affitto dell’immobile di Via G.B. Monti e € 3.600,00 per interessi attivi su depositi e
investimenti.
Alla Categoria V (entrate diverse) si prevedono € 25.000,00 relative all’attività in collaborazione con la Biblioteca di Monza e € 1.000,00 per concerti
e spettacoli.
La Categoria VI (poste correttive e compensative) comporta una previsione di € 33.500,00 per recuperi dal Consiglio Regionale Ligure UIC relativi a metà
stipendio lordo e contributi per la segretaria provinciale e regionale e rimborso spese onnicomprensive.
Il totale delle entrate correnti ammonta a € 131.200,00.
Per quanto riguarda il Titolo II – Entrate in conto capitale, non si prevedono entrate.
Al Titolo III nelle Partite di Giro e Contabilità Speciale si prevede un totale di € 20.000,00 per ritenute erariali, ritenute previdenziali e assistenziale,
fondo economato.
Entrate correnti
Entrate in conto capitale |
€ |
Partite di giro |
€ 20.000,00 |
| |
Totale |
€ 151,200,00 |
PARTE 2* – USCITE
La Categoria I (spese per gli organi dell’Ente) comprende una previsione di € 1.000,00 relativa alle assemblee sezionali , € 250,00 per eventuale rimborsi
al Presidente e ai Consiglieri e € 200,00 per rimborso spese per la revisione dei conti.
La Categoria II (oneri per il personale in servizio) comprendente € 47.000,00 per stipendi lordi alle impiegate, € 13.000,00 per oneri previdenziali, €
300,00 per oneri Inail e € 3.500,00 per fondo accantonamento liquidazioni.
La Categoria III – capitolo 9 prevede € 8.500,00 quali spese per l’attività con la Biblioteca di Monza.
La Categoria IV (spese per l’acquisto di beni e consumi vari) prevede un totale di € 47.050,00 così ripartito:
€ 2.000,00 per cancelleria e stampati; € 1.500,00 per energia elettrica e riscaldamento; € 3.500,00
per oneri condominiali; € 4.550,00 per fitti passivi; € 20.000,00 per manutenzione agli immobili; €
600,00 per manutenzione ai mobili e macchine ufficio; € 3.800,00 per onorari e compensi per speciali incarichi; € 2.400,00 per spese post-telegrafoniche;
€ 400,00 per assicurazioni; € 6.000,00
per pulizia locali sezionali; € 1.000,00 per propaganda manifestazioni partecipazioni a convegni; €
300,00 per spese diverse di amministrazione e € 1.000,00 per prestazioni di servizio particolari.
La Categoria V (prestazioni istituzionali) prevede € 500,00 per l’assistenza generica.
La Categoria VI (trasferimenti passivi correnti) prevede € 5.000,00 per le quote dovute alla Sede Centrale e al Consiglio Regionale per il tesseramento
e € 200,00 per contributi, concorsi, oblazioni a istituzioni varie.
La Categoria VII (oneri finanziari) prevede € 200,00 per spese commissioni bancarie.
La Categoria VIII (imposte, tasse e tributi vari) prevede € 2.000,00 per tasse e tributi.
La Categoria IX (spese non classificabili in altre voci) prevede € 2.500,00 per iniziative varie della Sezione.
Il totale delle Uscite correnti ammonta a € 131.200,00
Per quanto riguarda il Titolo II – spese in conto capitale non si prevedono spese.
Al Titolo III – partite di giro e contabilità speciale la previsione a pareggio con le Entrate è pari a € 20.000,00 per ritenute erariali, ritenute previdenziali,
fondo economato.
Uscite correnti |
€ 131,200,00 |
Uscite in conto capitale |
€ |
Partite di giro |
€ 20.000,00 |
Totale |
€ 151.200,00 |
Indietro